Storia della Bretagna raccontata da un profano – 1° parte: dalla preistoria fino ai Gallo-Romani
prima parte : dalla preistoria fino ai Gallo-Romani seconda parte : dalla nascita della Bretagna fino al Ducato Indipendente terza
Read MoreRivista di turismo, cultura e vacanze per gli italiani che amano la Bretagna
prima parte : dalla preistoria fino ai Gallo-Romani seconda parte : dalla nascita della Bretagna fino al Ducato Indipendente terza
Read More(nella foto del titolo: Un musicien et sa harpe, Centre de l’Imaginaire Arthurien phototèque du Comité Regional Bretagne) Un giorno
Read MoreNella foto di Berthier Emmanuel (CRB), Broceliande, Il Castello di Comper con il museo dell’immaginario Arturiano. Quando si guarda il
Read MoreNella foto del titolo: il cielo di Locmaria Plouzané nel Luglio 2015 che è così bello quando è bello per
Read More“Qui voit Ouessant voit son sang”, traducendo: chi vede Ouessant vede il suo sangue. A parte che in italiano non
Read MoreNella foto il castello di Vitré Un piccolo riassunto delle puntate storiche precedenti: Siamo alla fine dell’Impero Romano, intorno al
Read MoreFinito nel 1907, gloria degli anni 20 quelli della belle époque, è l’ultimo castello costruito in Francia, con acqua corrente calda
Read More(nella foto, la spiaggia di Saint Hernot o Ile Vierge sulla penisola di Crozon) Una raccolta personale di belle spiagge
Read More(nella foto: Le Phare du Four) Basta guardare la cartina della Bretagna per rendersi conto della “frastagliatura” della costa. Talmente
Read MoreOggi parliamo di cucina Bretone. La Bretagna, ha due anime: l’armor e l’argoat, il mare e la terra (ricordatevi il
Read More(Nella foto: BERTHIER Emmanuel, Bien-être sur la presqu’île de Quiberon, parcours aquatique au Sofitel Quiberon Thalassa Sea and Spa, )
Read More“Gwen ha du”, letteralmente bianco e nero in lingua bretone, é, di fatto, la bandiera della Bretagna. (Grazie Wikipedia)
Read More*Le Conquet é il comune più a ovest di Francia e quindi di Bretagna. Sulla punta della punta, questo paesotto
Read MoreNavigazione nel dossier: Vacanza in Bretagna partendo da zero – 1° parte: l’itinerario e dove dormire Vacanza in Bretagna
Read MoreDopo questo titolone a strascico vediamo di essere un po’ didattici e di spiegare ai profani i significati del titolo:
Read MoreNavigazione nel dossier: Vacanza in Bretagna partendo da zero – 1° parte: l’itinerario e dove dormire Vacanza in Bretagna partendo
Read More(trattasi di articolo pubblicato nel Finisterre vecchia versione perduto poi ritrovato, rivisto nel 2015) “Nonno Finisterre ci racconti la storia
Read MoreDella serie Bretagna insolita o segreta Un sito specializzato ha recentemente votato questa spiaggetta della penisola di Crozon, fino a
Read More(trattasi di articolo pubblicato nel Finisterre vecchia versione perduto poi ritrovato, rivisto nel 2015 al seguito di una ri-visita al
Read MoreLuoghi poco conosciuti insoliti lontano dai circuiti Il posto di guardia di Meneham Si chiama appunto Meneham, Siamo nel
Read MoreOggi esercizio di stile: organizzare delle vacanze su misura in Bretagna a partire da una lettera alla redazione. Ciao Stefano,
Read MoreUn autentico vassoio di frutti di mare bretone Qualche anno fa, un centinaio di ristoratori della Bretagna ha firmato la
Read More(trattasi di un articolo pubblicato qualche tempo fa poi perduto e ritrovato negli anfratti del computer del redattore. Rivisto
Read MoreOk, vi siete seduti con fare risoluto, avete detto ai bimbi di “comportarsi come si deve che siamo al ristorante”,
Read MoreIn primo luogo, quando si viene in Bretagna specialmente per la prima volta, si visitano le mete turistiche classiche. Un
Read MoreCercare casa in Bretagna Ci sono diversi modi per cercare casa: internet, agenzie immobiliari, notai, ricerche sul posto. Sito internet:
Read MoreLe origini Le origini del Castello di Josselin risalgono all’ anno 1008 ( eh si un millennio di storia). Il
Read MoreQuesto sito è senza pubblicità e contiene dei biscotti (cookies) maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.