Salta al contenuto
Finisterre – Un Italiano in Bretagna

Finisterre – Un Italiano in Bretagna

Rivista di turismo, cultura e vacanze per gli italiani che amano la Bretagna

  • Finisterre TV
  • Luoghi
    • Loire Atlantique
      • Guérande: sapore di sale, sapore di mare
      • Shopping a Guérande
      • Nantes – la dolce vita bretone
    • Morbihan
      • Vannes, case a geometria variabile
      • Carnac e Locmariaquer – menhir e tavole dei mercanti
      • Talassoterapia in Bretagna: a Quiberon la thalassò con l’accento sulla o
    • Finistère
      • Pont-Aven: pittori, mulini e biscotti al burro
      • Concarneau – la cittadella gioiello della Bretagna
      • Quimper capitale della Cornovaglia francese
      • Vacanze da sogno a Crozon
      • La Pointe du Raz
      • Ile Vierge a Crozon: la più bella spiaggetta d’Europa?
      • Il GR34 o sentiero dei doganieri – la Bretagna a piedi: 1° itinerario Pointe de Saint Mathieu – Brest
      • I fari del Finistère
      • Le Conquet là dove finisce la terra
      • Chi vede Ouessant…
      • La strada dei fari
      • La casa nella roccia
    • Côtes d’Armor
      • L’isola di Bréhat, il paradiso della Bretagna
      • Dinan – le donne i cavallier l’arme gli amori le cortesie e l’audaci imprese
      • A Ploumanac’h sulla costa di granito rosa
    • Ille et Vilaine
      • Ai confini della Bretagna: La “Marche” de Bretagne
      • Broceliande: Artù, Merlino, spade nella roccia, e tutti i cavalieri
  • Vivere
    • Danze bretoni in Italia – La storia di Marco Celeghin e dei Danserien bro Turin
    • Andare a vivere in Bretagna – come si cura la bretonite acuta
    • Comprare casa in Bretagna Volete realizzare un sogno?
    • Che tempo fa in Bretagna? Quattro stagioni in un giorno
    • La Cucina Bretone – dizionarietto gastronomico ovvero: salvate il Kig Ha Farz
      • Visita virtuale al mercato di Saint Renan
      • Gli italiani al “Restaurant”. Che cavolo è la bavette à l’echalote maitre d’hotel?
    • Storia della Bretagna raccontata da un profano – 1° parte: dalla preistoria fino ai Gallo-Romani
    • La musica Bretone
  • Vacanze
    • Tutti al mare – le più belle spiagge della Bretagna
    • Itinerari – Cosa Vedere
      • Vacanza in Bretagna partendo da zero – 1° parte: l’itinerario, dove dormire, luoghi imperdibili
      • Vacanze in Bretagna partendo da zero – 2° parte: cosa vedere nel Morbihan e Loire-Atlantique
      • Vacanze in Bretagna partendo da zero – 3° parte: cosa vedere nel Finistère
      • Vacanza in Bretagna partendo da zero – 4° parte: cosa vedere nelle Côtes d’Armor e Ille-et-Vilaine
      • Vacanze in Bretagna? Dodici luoghi imperdibili
      • Vacanze in Bretagna – un itinerario su misura per Viviana
    • Bretagna – una settimana di vacanza a caccia di fari
    • Segreto: come fotografare un faro di mare in Bretagna, dalla terra ferma
    • In Bretagna con i bambini
  • Privacy Policy
    • A proposito
  • SCRIVERE
  • Forum Finisterre

Dinan – le donne i cavallier l’arme gli amori
Côtes d'ArmorLuoghiTop

Dinan – le donne i cavallier l’arme gli amori

23 Giugno 2017 Stefano 0 Commenti

**Dinan – La città bretone con il più grande patrimonio di case medievali con annessa cinta muraria e castello. Camminando nel centro

La strada dei fari
FinistèreLuoghiTop

La strada dei fari

10 Febbraio 2017 Stefano 22 Commenti
fari in Bretagna
FinistèreTopVacanze

Bretagna – una settimana di vacanza a caccia di fari

18 Febbraio 2016 Stefano 3 Commenti
Vacanza in Bretagna partendo da zero – 1° parte: l’itinerario, dove dormire, luoghi imperdibili
ItinerariTop

Vacanza in Bretagna partendo da zero – 1° parte: l’itinerario, dove dormire, luoghi imperdibili

8 Marzo 2017 Stefano 89 Commenti
Vannes, case a geometria variabile
LuoghiMorbihanTop

Vannes, case a geometria variabile

1 Marzo 2017 Stefano 2 Commenti

Speciale Itinerari

Vacanza in Bretagna partendo da zero – 4° parte: cosa vedere nelle Côtes d’Armor e  Ille-et-Vilaine
Côtes d'ArmorIlle et VilaineItinerari

Vacanza in Bretagna partendo da zero – 4° parte: cosa vedere nelle Côtes d’Armor e Ille-et-Vilaine

8 Marzo 2015 Stefano 8 Commenti

  Navigazione nel dossier: Vacanza in Bretagna partendo da zero – 1° parte: l’itinerario e dove dormire Vacanza in Bretagna

Vacanze in Bretagna partendo da zero – 2° parte: cosa vedere nel Morbihan e Loire-Atlantique
ItinerariLoire AtlantiqueMorbihan

Vacanze in Bretagna partendo da zero – 2° parte: cosa vedere nel Morbihan e Loire-Atlantique

28 Febbraio 2017 Stefano 4 Commenti
Vacanze in Bretagna?   Dodici luoghi imperdibili
ItinerariVacanze

Vacanze in Bretagna? Dodici luoghi imperdibili

3 Marzo 2016 Stefano 43 Commenti
Vacanza in Bretagna partendo da zero – 1° parte: l’itinerario, dove dormire, luoghi imperdibili
ItinerariTop

Vacanza in Bretagna partendo da zero – 1° parte: l’itinerario, dove dormire, luoghi imperdibili

8 Marzo 2017 Stefano 89 Commenti
Vacanze in Bretagna partendo da zero – 3° parte: cosa vedere nel Finistère
FinistèreItinerari

Vacanze in Bretagna partendo da zero – 3° parte: cosa vedere nel Finistère

18 Febbraio 2015 Stefano 0 Commenti

Luoghi della Bretagna

I fari del Finistère
EscursioniFinistèreLuoghiVacanze

I fari del Finistère

21 Maggio 2015 Stefano 1 Commento

(nella foto: Le Phare du Four) Basta guardare la cartina della Bretagna per rendersi conto della “frastagliatura” della costa. Talmente

Nantes – la dolce vita bretone
Loire AtlantiqueLuoghi

Nantes – la dolce vita bretone

28 Aprile 2016 Stefano 1 Commento
Saint Malo, la città corsara
Ille et VilaineLuoghiNon classé

Saint Malo, la città corsara

30 Gennaio 2018 Stefano 0 Commenti
Shopping a Guérande
GastronomiaLuoghi

Shopping a Guérande

27 Novembre 2015 Stefano 2 Commenti
Dinan – le donne i cavallier l’arme gli amori
Côtes d'ArmorLuoghiTop

Dinan – le donne i cavallier l’arme gli amori

23 Giugno 2017 Stefano 0 Commenti
Talassoterapia in Bretagna: a Quiberon la thalassò con l’accento sulla o
LuoghiMorbihan

Talassoterapia in Bretagna: a Quiberon la thalassò con l’accento sulla o

1 Maggio 2015 Stefano 0 Commenti
Pont-Aven: pittori, mulini e biscotti al burro
FinistèreLuoghiVacanze

Pont-Aven: pittori, mulini e biscotti al burro

20 Gennaio 2016 Stefano 3 Commenti

Gastronomia Bretone

La festa delle nozze bretoni di Brélès
FinistèreGastronomiaVacanze

La festa delle nozze bretoni di Brélès

20 Settembre 2018 Costanza 3 Commenti

Nel piccolo borgo di Brélès, sito a circa mezzora di macchina da Brest, si celebra ogni anno il giorno 15

Frutti di mare in vassoio
GastronomiaVivere

Frutti di mare in vassoio

14 Gennaio 2015 Stefano 0 Commenti
Visita virtuale al mercato di Saint Renan
GastronomiaVivere

Visita virtuale al mercato di Saint Renan

31 Gennaio 2015 Stefano 0 Commenti
Gli italiani al “Restaurant”. Che cavolo è la bavette à l’echalote maitre d’hotel?
GastronomiaVivere

Gli italiani al “Restaurant”. Che cavolo è la bavette à l’echalote maitre d’hotel?

28 Novembre 2014 Stefano 0 Commenti
Shopping a Guérande
GastronomiaLuoghi

Shopping a Guérande

27 Novembre 2015 Stefano 2 Commenti

Storia della Bretagna

Storia del Castello di Josselin: quando il cardinale giocava a bowling
CastelliMorbihanStoria

Storia del Castello di Josselin: quando il cardinale giocava a bowling

25 Novembre 2014 Stefano 1 Commento

Le origini Le origini del Castello di Josselin risalgono all’ anno 1008 ( eh si un millennio di storia). Il

Le famose nozze bretoni di Scrignac con 2.100 invitati
Storia

Le famose nozze bretoni di Scrignac con 2.100 invitati

16 Ottobre 2020 Stefano 0 Commenti
Broceliande: alla ricerca di Artù, Merlino, spade nella roccia, e tutti i cavalieri
LuoghiStoriaVacanze

Broceliande: alla ricerca di Artù, Merlino, spade nella roccia, e tutti i cavalieri

18 Agosto 2015 Stefano 0 Commenti
Ai confini della Bretagna: La Marche de Bretagne
CastelliStoria

Ai confini della Bretagna: La Marche de Bretagne

9 Luglio 2015 Stefano 0 Commenti
L’Italiano in Bretagna è lieto di presentare un nuovo romanzo poliziesco scritto da lui medesimo.

Nuovo! Finisterre TV

Nuovo! Finisterre TV

Commenti recenti nelle pagine interne

  • Luca su La strada dei fari
  • Lorenzo su Quimper capitale della Cornovaglia francese
  • Fabrizio su Forum Finisterre
  • Anna Rossi su Forum Finisterre

KILSELL

Copyright © 2025 Finisterre – Un Italiano in Bretagna. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.

Questo sito è senza pubblicità e contiene dei biscotti (cookies) maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi